Mi sono divertita col titolo (e che gran divertimentone, eh!)
giocando col doppio significato di "fissa".
Fissa(ta)? Forse si, forse no! Al massimo, è quella sorta di fissazione entusiastica che sorge quando senti che una qualsivoglia cosa ti dona appagamento!
Fissa? Sempre quella? Può essere, ma non necessariamente!
Costa estremamente meno di un trio e se ne possono avere svariate come tipo e (perché no?) come colore
...anche se uno si comprasse 3 fasce solo per vezzo, risparmierebbe un'enormità rispetto all'acquisto di un solo trio..ancor più se si aggiunge l'agognato acquisto del passeggino leggero
Non si fa mai abbastanza presente l'ingombro e la pesantezza di un trio! Sfido io a non impazzire quando ti trovi a gestire una situazione di un bambino penzolante tenuto con un solo braccio o piangente in auto o chissà dove e di una struttura che ti vendono col nome di "Click", ma che quel suono non lo pronuncia se non dopo aver premuto dieci tasti-molle e averla strattonata un po'!
Oggi ci siamo svegliati così.
Abbiamo lavorato nell'orto, sempre così.
Siamo usciti (non proprio così : lui a quel punto era vestito).
Io vorrei esser umilmente in grado di spiegare la sensazione che si prova.
Lo vorrei tanto perché penso che a tantissime mamme piacerebbe provarla, quella sensazione!
Mi vengono in mente solo paragoni e non è giusto, non è così che voglio impostarla!
Ci provo.
Io cammino e lui è a fianco a me.
Non è il centro del mondo,
il posto che la fascia crea è ben diverso :
è quello di chi si trova come Parte del mondo!
E' molto di più che un trasporto,
è avere un ruolo sociale attivo, senza cenno egoistico :
è metafisicamente immenso, si declina in accoglienza!
Non relegato in basso né nascosto (d)al mondo con aggeggi parasole-vento-spruzzi,
guarda dritto in faccia i volti e le situazioni ,col filtro della vicinanza e del calore di chi (lo) ama.
Non deve piangere o dimenarsi o scalpitare o rassegnarsi per ricevere attenzioni,
lui è lì,
il mondo è lì!
Ondeggiando tra passi calmi, camminate svelte e dondolii di danze più o meno improvvisate, fa esperienza di sé e della vita.
Ha occasione di interiorizzare i ritmi fisici, emozionali e sociali,
scanditi da momenti in cui la mamma (il papà o chi per essi) esterna il suo Sé (quello tutto suo) e da momenti in cui l'interazione votata all'accudimento, offre quell'intenso scambio di sorrisi, parole e coccole.
Questo discorso non ha nulla a che vedere con i passeggini et similia,
quelli sono veicoli per il trasporto e, in quanto tali, vanno benissimo, anzi, in alcune situazioni aiutano un sacco.
No, il punto è un altro.
Ma non so riassumerlo, talmente è ampio.
Concordo in pieno. È come descrivere un sapore o un colore..come si fa!? Però la meraviglia è totale.
RispondiEliminaCapisco benissimo! Sto usando la fascia ad anelli con la mia seconda bimba ed è bellissimo oltre che pratico!! Una delle cose più simpatiche è vedere il suo visino di 5 mesi che prima si arrabbia quando la appoggio un attimo sul divano e poi si distende e mi sorride quando vede che sto indossando quella cosa verde che la fa stare appiccicata a me!!!!
RispondiEliminaMarika sei una poetessa..... Ti adoro!!!!
RispondiElimina